Si avvicina la festa di halloween, e qui è tutto pronto per festeggiare in dolcezza!
Qui si lavora a tutti gli orati per preparare la torta perfetta! Ecco cosa serve per la decorazione: il nostro set modelling tools per incidere i particolari delle zucchette…
Invece per fare una spettacolare ragnatela è utilissima la pistola sugarcraft: otterrete così dei fili sottilissimi che potranno andar bene anche per l’erba!
Ovviamente vi servità la pasta di zucchero nera, perché è il colore più adatto per Halloween! Per le zucche e gli altri spaventevoli soggetti potete invece utilizzare il kit apposito di modelling per Halloween, che ha i colori giusti di pasta da zucchero e tanti suggerimenti per aiutarvi nell’opera!
Con gli attrezzi giusti, potrete così realizzare il dolce perfetto per la festa più spaventosa ^^



Si tratta di 8 attrezzi di forme diverse che vi aiutano per diverse fasi della realizzazione di una torta! Oggi vi faremo vedere alcune delle applicazioni più classiche ed utili!
Lo SHELL Tool è molto utile per la creazione di bordi e greche che abbelliscono le nostre torte! Viene usato anche per fare mani e piedi di personaggi.
Con il BLADE Tool invece possiamo incidere la pasta di zucchero sia per tagliarla, sia per creare degli effetti particolari… come quello legno!

I CONE Tools sono invece utilizzati per la creazione di fiorellini, soprattutto per marcare le parti centrali.
Lo SCALLOP Tool ci aiuta a disegnare sorrisi o espressioni tristi ed altre parti dei volti.
Con il DRESDEN Tool possiamo rendere più realistiche le espressioni facciali oltre che creare bellissime venature sulle foglie e sui fiori.
Il COMB Tool infine è utile per creare le texture di oggetti e per decorare in genere bordi.
Il kit comprende 4 panetti colorati da 100 gr l’uno per la realizzazione dei personaggi (il viola, il nero, il bianco e l’arancio) e sul retro della confezione le immagini passo passo per aiutarvi a modellarli, in modo semplice e veloce!




Prendete il vostro stampino, in questo caso abbiamo scelto una
Togliete la pasta in eccesso e ora premete lo stantuffo -l’estrattore- in modo che le venature dello stampino si imprimano sulla pasta.
A questo punto togliendo lo stampino, mentre tenete premuto, la pasta si staccherà dallo stampo e rimarrà sulla superficie. Con una spatolina, ‘raccogliete’ la vostra foglia finita e disponetela a piacere sulla torta. Per ‘incollare’ le decorazioni di zucchero sulle torte (sempre coperte con pasta di zucchero) ricordate di spennellarle leggermente con un pò di acqua prima di posizionarle (mi raccomando, non esagerate, sennò verrà un pasticcio!!)
Per le più esperte, una volta tagliata la pasta con lo stampino -la foglia ancora imprigionata nel nostro tagliapasta- si può posizionare subito lo stampino sulla torta e premerlo nella zona in cui vogliamo mettere la foglia, saltando così un passaggio.