Come al solito, quando scattano i saldi, mi viene quel classico “pruritino” al portafoglio, ma cerco sempre di limitarmi! E come ulteriore scusa accaparro quella del “tanto mi serve per lavoro” e solitamente mi compro una t-shirt senza tanti fronzoli su cui poter operare.
Stavolta prima dell’acquisto mi sono preparate d’anticipo la decorazione: una bella facciona della micia più dolce che c’è! Per spiegarvi come fare ho anche fatto un video, il mio primo video, quindi non picchiatemi se non è venuto benissimo!
Ecco il link del video…Creare con gli hotfix
Oltre al video ecco qualche suggerimento che su Youtube non ci stava per motivi di spazio ^v^
Ecco il materiale necessario:
Per il disegno ho usato la funzione “cerca immagini” di google, si può scegliere l’immagine che si vuole, l’importante è aggiungere alla ricerca le parole “stencil” oppure “outline” in modo tale da scaricare un’immagine stilizzata che si adatti al nostro uso. Immagini complicate sono difficili da riprodurre e non sempre “riescono”, mentre invece immagini semplici richiedono pochi colori (quindi costano di meno!!)
Un altro suggerimento invece riguarda la stiratura del progetto finito. Prima di tutto lavate il capo, soprattutto se nuovo, per evitare che l’appretto impedisca la corretta adesione degli hotfix.
Attaccate la plastica trasparente (su cui avete già disposto il disegno) sul capo, con la parte grigia dello strass a contatto con il capo. Per avere un’idea della procedura seguite questo post vecchio, come vedete mi piace tanto lavorare con gli hotfix!!
La stiratura va effettuata tassativamente con ferro a bassa temperatura senza vapore, poi bisogna lasciar raffreddare tutto, solo dopo sarà possibile togliere la pellicola trasparente di protezione.
Tutto chiaro? Dai, non è difficile, come al solito è più lunga la spiegazione del lavoro!!
Buon divertimento!


Sono tantissimi i 
Il concetto è molto semplice, basta accoppiare la base al cabochon utilizzando un pò di colla. L’importante è usare un cabochon che abbia il retro PIATTO e non smussato, sennò il porta cabochon non fa presa e si stacca!
Il porta cabochon ha un diametro di circa 11 mm, quindi può essere utilizzato con cabochon di pari o maggiore diametro!


E siccome era una bella giornata, ho provato a fare le foto sulle petunie di mio padre… a me questa 

Prendete il vostro stampino, in questo caso abbiamo scelto una
Togliete la pasta in eccesso e ora premete lo stantuffo -l’estrattore- in modo che le venature dello stampino si imprimano sulla pasta.
A questo punto togliendo lo stampino, mentre tenete premuto, la pasta si staccherà dallo stampo e rimarrà sulla superficie. Con una spatolina, ‘raccogliete’ la vostra foglia finita e disponetela a piacere sulla torta. Per ‘incollare’ le decorazioni di zucchero sulle torte (sempre coperte con pasta di zucchero) ricordate di spennellarle leggermente con un pò di acqua prima di posizionarle (mi raccomando, non esagerate, sennò verrà un pasticcio!!)
Per le più esperte, una volta tagliata la pasta con lo stampino -la foglia ancora imprigionata nel nostro tagliapasta- si può posizionare subito lo stampino sulla torta e premerlo nella zona in cui vogliamo mettere la foglia, saltando così un passaggio.
Oltre alla letterina, per personalizzarlo, abbiamo inserito due 


