Sul sito proponiamo tantissime idee per realizzare dolci a tema Natalizio.. c’è la pasta di zucchero colorata, gli stampi ad espulsione, pirottini colorati.. ed anche tagliapasta in metallo dalle simpatiche forme!
Oggi vi proponiamo i classici biscotti GINGERBREAD!
Sul sito trovate tutto il necessario per realizzarli:
–mix di farine e aromi per realizzare i biscotti

-tagliapasta in metallo in due modelli (modello1, modello2)
Per l’impasto basta aggiungere 500 gr di mix di farina, 1 uovo, 60gr di burro e 60ml di acqua. Lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto consistente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Stendete la pasta e con il tagliapasta ricavate i vostri biscotti! Con il set proposto si può fare anche una simpatica casetta oltre che al classico gingerbread!! I biscotti vanno cotti in forno per 10/12 minuti a 180 gr (fate attenzione, ogni forno ha le sue caratteristiche per cui i tempi possono variare!)
Una volta cotti, i biscotti vanno lasciati raffreddare e poi.. sono pronti per la decorazione!
Usate la pasta di zucchero o la ghiaccia per creare il volto e i vestiti ai vostri gingerbread ed il gioco è fatto!
Buon divertimento!!




Ovviamente abbiamo utilizzato 



Gli intermezzi disponibili sono diversi, il 







Si tratta di 8 attrezzi di forme diverse che vi aiutano per diverse fasi della realizzazione di una torta! Oggi vi faremo vedere alcune delle applicazioni più classiche ed utili!
Lo SHELL Tool è molto utile per la creazione di bordi e greche che abbelliscono le nostre torte! Viene usato anche per fare mani e piedi di personaggi.
Con il BLADE Tool invece possiamo incidere la pasta di zucchero sia per tagliarla, sia per creare degli effetti particolari… come quello legno!

I CONE Tools sono invece utilizzati per la creazione di fiorellini, soprattutto per marcare le parti centrali.
Lo SCALLOP Tool ci aiuta a disegnare sorrisi o espressioni tristi ed altre parti dei volti.
Con il DRESDEN Tool possiamo rendere più realistiche le espressioni facciali oltre che creare bellissime venature sulle foglie e sui fiori.
Il COMB Tool infine è utile per creare le texture di oggetti e per decorare in genere bordi.