Ecco, ho deciso di farmi del male, e sfornare dei Cake Pops. Farmi del male in senso metaforico, ovviamente, visto che questi dolcetti sono strepitosi e uno tira l’altro. L’unico problema è che sono così buoni che infieriscono sul giro vita di chi, come me, non riesce a frenarsi e li spazzola in un sol boccone!!
INGREDIENTI
Pan di spagna avanzato
Candy Melts per la copertura
Philapdelphia Yo o Light
Bastoncini per Cake Pops
Sacchettini per confezionare
Codette e decorazioni assortite
PREPARAZIONE
Sbriciolate il pan di spagna pronto fino a ridurlo in briciole. Potete usare qualsiasi avanzo di torta non farcita, se la crosta è particolarmente scura potete eliminarla e utilizzare solo la parte bianca.
Mettete le briciole in un impastatore (altrimenti è un lavoro che potete fare a mano) e aggiungete la Philadelphia fino a raggiungere la consistenza dell’impasto delle polpette. Per la Philadelphia ho scelto la light o la Yo solo per il sapore, non per limitare l’apporto calorico 😉
Armatevi di santa pazienza e cominciate a creare una serie di palline con l’impasto, poco più grandi di una noce. Mettete le palline su un piatto ricoperto di carta oleata, e mettete il tutto a solidificare in frigorifero per mezzoretta.
Il prossimo passo è il posizionamento del bastoncino: alla prossima lezione!








Il bello è che non si deve seguire uno schema particolare, io ho solo avvolto il filo intorno al cordino e ogni tanto ho inserito un 


In questo caso ho stampato l’etichetta di una bottiglia di vino. Ho ritagliato con la forbice il foglio di zucchero dopo averlo staccato dalla pellicola (con molta attenzione, il foglio è delicato) e l’ho appoggiato sulla bottiglia realizzata in pasta di zucchero.
Qui invece ho utilizzato il foglio intero e l’ho appoggiato sul mio dolce (già coperto con uno strato di pasta di zucchero)




